AGIBILITÀ: OK AL CERTIFICATO SOLO SE IL MANUFATTO NON È ABUSIVO
Condominio - in genere La conformità di un fabbricato alle norme urbanistico-edilizie costituisce il presupposto indispensabile per il legittimo rilascio del certificato di agibilità. Ancor prima della logica giuridica, è la ragionevolezza ad escludere che possa essere utilizzato, per qualsiasi destinazione, un fabbricato non conforme alla normativa urbanistico-edilizia, e, come tale, in potenziale contrasto con la tutela del fascio di interessi collettivi alla cui protezione quella disciplina è preordinata. A riaffermare il principio è la ottava sezione del Tar Campania, che con la sentenza n. n.1767/2016 depositata il 7 aprile aderisce alla “pacifica giurisprudenza amministrativa”.